Corso Minivolley (M/F)
![]() |
![]() |
La Showy Boys Galatina amplia la sua offerta formativa con l’apertura del settore femminile e nell’ambito del progetto “Scuola Volley” ricerca ragazzi e ragazze che intendano avvicinarsi a questa disciplina sportiva ed organizza il corso:
– AVVIAMENTO ALLO SPORT MINIVOLLEY –
(Palla rilanciata, 1° Livello e 2° Livello)
Per ragazzi e ragazze dai 5 agli 11 anni
– CORSO DI PALLAVOLO –
Per i ragazzi dai 12 ai 15 anni
Per le ragazze dai 12 ai 13 anni
Direttore tecnico Francesco Papadia
Responsabile settore giovanile Gianluca Nuzzo
(ex atleta della Nazionale e pluripremiato atleta di serie A)
E’ possibile effettuare l’iscrizione ai corsi presso la sede in piazza San Pietro n. 25 a Galatina.
E’ comunque sempre attiva la linea diretta con l’Ufficio di segreteria >>> 347.3849653 oppure l’indirizzo di posta elettronica >>> mail@showyboys.com
> Ascolta il promo radiofonico:
Il corso di “Avviamento allo sport – Minivolley” è appositamente studiato per i più piccoli. Viste le caratteristiche psichiche e fisiche dei bambini e delle bambine in questa età, il corso è strutturato in modo tale da risultare un’attività motoria polivalente e multilaterale, che però si ispira alle tecniche della pallavolo.
L’obiettivo è quello di avvicinare i ragazzi e le ragazze verso la disciplina della pallavolo e, principalmente, farli crescere non solo da un punto di vista fisico, ma, soprattutto, psichico. Durante le sedute di minivolley, infatti, i bambini/e vengono sollecitati a compiere gesti di acrobazia, agilità, velocità e coordinamento, il tutto svolto in un contesto di gioco in cui sono presenti altri coetanei. Quindi, lo scopo è quello di favorire l’espressione spontanea del bambino e di stimolarne una vita motoria ricca di esperienze e di sollecitazioni, cercando, come anticipato, di integrare aspetto motorio e psichico. Il tutto utilizzando come unico mezzo il gioco, appunto, che recita una parte molto importante nell’educazione psicomotoria di questi primi anni di vita perché è la realtà attraverso cui il bambino/a conosce il proprio corpo e il suo utilizzo in funzione dello spazio, del tempo, degli altri, delle regole e degli strumenti con i quali gioca. In questo modo, il minivolley educa e potenzia il corpo e, nello stesso tempo, diventa occasione di sviluppo delle facoltà psichiche perché il bambino/a si trova inserito in un ambiente ricco di stimoli che lo spinge a sviluppare le sue capacità comunicative, di risposta, di interazione e anche di organizzazione. La Showy Boys A.S.D. rivolge particolare attenzione alle attività dedicate ai più piccoli proprio per rispettare e rafforzare la sua natura e gli obiettivi prefissati al momento della sua costituzione.
“L’importante non è vincere, ma tentare di farlo!”. Karch Kiraly (Campione di pallavolo)
Il corso di “Avviamento allo sport – Minivolley” si distingue in:
“Palla rilanciata”, “1° Livello” e “2° Livello”
– “Palla rilanciata” (Per ragazzi/e dai cinque ai sette anni)
Il corso è riservato ai più piccolini ed è un’attività ludica che utilizza i gesti tipici della pallavolo.
L’iscrizione al corso comprende:
– tesseramento alla Federazione Italiana Pallavolo;
– assicurazione per la copertura infortuni;
– kit sportivo;
– convenzione medica;
– diritto a partecipare a tutte le attività agonistiche federali (tornei Fipav);
– diritto a partecipare a tornei e manifestazioni organizzate nel corso della stagione;
– diritto a partecipare a tutte le attività extra-sportive (culturali, sociali e ricreative) organizzate dall’associazione nel corso della stagione e in collaborazione con i propri partner.
Alla compilazione del modulo di iscrizione sarà richiesto il certificato medico che autorizza l’attività fisica non agonistica (Certificato di buona salute rilasciato dal pediatra).
– “Minivolley 1° Livello” (Per ragazzi/e dai sette ai nove anni)
Il corso consiste in un’attività ludico-motoria finalizzata a far apprendere al bambino le varie abilità motorie. E’ di fondamentale importanza insegnare i primi elementi tecnici attraverso il gioco, inserendo situazioni divertenti, gratificanti e vincenti. I bambini/e vogliono giocare perché questo per loro è un bisogno naturale legato ad un corretto sviluppo psico-fisico. Va comunque ricordato che la principale caratteristica del gioco sportivo è la competizione e quest’ultima è implicita in ogni forma ludica attuata dai ragazzi.
Il bambino/a giocando:
– inizia a conoscere il mondo della pallavolo prendendo confidenza con lo spazio di gioco e gli attrezzi;
– impara a rispettare le regole all’interno di un gruppo di coetanei;
– viene stimolato alla socializzazione;
– sviluppa ulteriormente tutti i lati della propria personalità.
L’iscrizione al corso comprende:
– tesseramento alla Federazione Italiana Pallavolo;
– assicurazione per la copertura infortuni;
– kit sportivo;
– convenzione medica;
– diritto a partecipare a tutte le attività agonistiche federali (tornei Fipav);
– diritto a partecipare a tornei e manifestazioni organizzate nel corso della stagione;
– diritto a partecipare a tutte le attività extra-sportive (culturali, sociali e ricreative) organizzate dall’associazione nel corso della stagione e in collaborazione con i propri partner.
Alla compilazione del modulo di iscrizione sarà richiesto il certificato medico che autorizza l’attività fisica non agonistica (Certificato di Buona Salute rilasciato dal pediatra).
“Allenati all’impossibile”. Karch Kiraly (Campione di pallavolo)
– “Minivolley 2° Livello” (Per ragazzi/e dai nove agli undici anni)
Il corso consiste in attività motoria che fornisce ai bambini/e, sempre in maniera divertente, le basi di una disciplina sportiva complessa come la pallavolo. Le attività sono finalizzate a stimolare nel bambino un percorso di crescita motoria, tecnica e personale, utilizzando ancora come fattore motivazionale il gioco: la tecnica si apprende giocando. Utilizzo delle gare come strumento per imparare a saper vincere, ma anche per imparare ad accettare la sconfitta.
L’iscrizione al corso comprende:
– tesseramento alla Federazione Italiana Pallavolo;
– assicurazione per la copertura infortuni;
– kit sportivo;
– convenzione medica;
– diritto a partecipare a tutte le attività agonistiche federali (tornei Fipav);
– diritto a partecipare a tornei e manifestazioni organizzate nel corso della stagione;
– diritto a partecipare a tutte le attività extra-sportive (culturali, sociali e ricreative) organizzate dall’associazione nel corso della stagione e in collaborazione con i propri partner.
Alla compilazione del modulo di iscrizione sarà richiesto il certificato medico che autorizza l’attività fisica non agonistica (Certificato di Buona Salute rilasciato dal pediatra).
::: AVVISO IMPORTANTE :::
L’iscrizione ai corsi verrà effettuata solo ed esclusivamente alla consegna del certificato medico, che è obbligatorio per tutti gli atleti in quanto:
– la Showy Boys svolge attività sportiva continuativa;
– la Showy Boys A.S.D. è società affiliata CONI e, pertanto, vincolata agli obblighi previsti dalla D.R. del 26/04/2004 n° 775;
– il certificato garantisce la validità della copertura assicurativa attivata al momento dell’iscrizione.
Tale obbligo è volto a tutelare l’atleta, il quale risulterebbe non idoneo alla pratica dell’attività sportiva non agonistica certificata dalla dichiarazione del medico, trovandosi oltremodo senza una giusta copertura assicurativa contro eventuali infortuni.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.