banner-header

A Lecce la presentazione del progetto S3 FIPAV

Sarร  presentato lunedรฌ 14 dicembre a Lecce presso la Delegazione CONIย il nuovo progetto S3 della Federazione Italiana Pallavolo che coinvolgerร  il mondo della scuola affiancato al mondo della pallavolo. L’invito รจ rivolto alle societร  di volley che potranno cosรฌ conoscere tutti i dettagli riguardanti il progetto S3. Il progetto S3, che partirร  nei primi mesi del 2016 coinvolgendo in via sperimentale piรน di 1000 scuole in Italia, vuole mettere al centro il gioco e il divertimento dei bambini di ogni fascia di etร . All’interno del progetto anche diversi eventi di piazza in giro per l’Italia insieme al testimonial del progetto Andrea Luky Lucchetta e il suo Spike Team.

Il nuovo progetto della Federazione Italiana Pallavolo, nato in collaborazione con Kinder Sport, rinnova le proposte di gioco rivolte al mondo dei giovani e prevede la formula del 3×3 a partire dalla scuola primaria fino alla scuola secondaria e di II grado, coinvolgendo tutti in modo semplice, dinamico e divertente. S3 promuove il volley in palestra, ma anche in eventi di piazza e in vere e proprie feste della pallavolo, con lo scopo di far giocare la famiglia intera, dai bambini, ai ragazzi fino agli adulti e ai nonni.

Il progetto S3 si basa su una dettagliata progressione tecnico/didattica e su percorsi di gioco adatti per ogni fascia d’etร , tutto finalizzato alla realizzazione del gesto tecnico della schiacciata, elemento fortemente attrattivo del nostro sport. L’idea centrale รจ quella di concentrare energie e attenzione su valori forti come sport, squadra e salute, ben coniugati insieme alla tecnica, all’organizzazione e alla comunicazione. S3 si gioca nelle palestre con una rete lunghissima, ma anche all’aperto, in vere e proprie feste della pallavolo. Un gioco trasversale che coinvolge tutte le generazioni, dai bambini, ai ragazzi, ai genitori e perchรจ no… ai nonni!

Il progetto
Spike1: 3 compagni, 1 rete e 1 pallone per divertirsi e schiacciare insieme;
Spike2: Metti in campo lo spirito di squadra, cosicchรจ il tuo compagno possa schiacciare la palla in maniera determinata e vincente;
Spike3: Condividere passioni ed emozioni per allenarsi tutti insieme allo sport e alla vita.

Perchรจ S3?
“S” dall’inglese “Spike”, che vuol dire “schiacciata”: รจ il gesto tecnico che il giocatore fa per colpire la palla e fare punto nel campo avversario. “3” sono i giocatori in campo, con una rete idealmente infinita per unire razze, religioni e culture e per far divertire tutti a giocare a pallavolo, 3 sono le parole chiave del progetto: Squadra, Sport e Salute.

Il testimonial
Collaboratore di FIPAV per l’ideazione e la realizzazione del progetto รจ Andrea Lucchetta, indiscusso “personaggio”, riconosciuto da tutti come campione di pallavolo ed eccezionale comunicatore, in particolare verso il mondo di giovani e giovanissimi.

Il Gioco
Come vuore del progetto
Come motore del percorso
Come generatore di motivazioni
Come divertimento

Il percorso
Di crescita graduale ed educativo
Per far diventare la pallavolo compagna di viaggio dello studente nella sua crescita
Per promuovere, fidelizzare e attrarre nelle nostre societร  sportive

La flessibilitร 
Un metodo e un percorso adatto per giocare 2×2/3×3/4×4/6×6
Dal gioco alla competizione e dalla competizione ai tornei
Per far giocare insieme la classe e gli studenti di diversi livelli.

> CONDIVIDI: