banner-header

Conosciamo Pierandrea Piccinni, neopresidente del CT FIPAV Lecce

Da atleta a presidente passando per il ruolo da dirigente di societร .

Il nuovo numero uno del volley salentino รจ l’Avvocato Pierandrea Piccinni, quarantenne di Lecce e con un passato da palleggiatore fino alla serie B2 con la maglia della Pallavolo Azzurra Alessano. Piccinni รจ stato eletto venerdรฌ 27 gennaio nell’assemblea che ha rinnovato il consiglio territoriale di Lecce. Dal 1992 al 2010 atleta con Alessano, Piccinni ha poi intrapreso la carriera dirigenziale prima come Vice Presidente della Pallavolo Azzurra Alessano e poi come Consigliere Provinciale del Comitato Territoriale di Lecce.

Dal 1996 al 2001 Piccinni ha ricoperto il ruolo di allenatore di alcuni gruppo del settore giovanile alessanese prima di diventare responsabile del Progetto Azzurra, il progetto giovanile di Alessano. Il Consiglio per il prossimo quadriennio sarร  formato quindi dal Presidente Pierandrea Piccinni e dai consiglieri Luigi Anastasia, Angelo Escole, Salvatore Oronzo De Tuglie, Pietro De Lorentis, Ettore Selvaggi e Silvio Sorace. Revisore dei conti titolare รจ stato eletto Antonio Casilli.

“Sono veramente contento di poter assumere lโ€™incarico di Presidente del Comitato Territoriale Fipav di Lecce – ha dichiarato il neo presidente Piccinni – e di raccogliere lโ€™ereditร  lasciata da Paolo Indiveri, neo Presidente del Comitato regionale Fipav Puglia. Ho vissuto la pallavolo nelle sue varie prospettive e dinamiche, apprezzando questa splendida disciplina che per me รจ stata importante palestra di vita. Da atleta, ho praticato il volley per 16 anni, calcando i campi sino alla B2 e da Istruttore, ho condotto per mano squadre di ragazzi, osservando con emozione ogni loro momento di crescita sportiva ed umana. Da dirigente di Societร , giร  a 16 anni, ho avuto occasione di affrontare ogni problematica dei sodalizi sportivi, impegnandomi in percorsi di promozione della pallavolo del mio territorio. Farรฒ, tesoro dellโ€™esperienza maturata in federazione e come dirigente di Societร  per affrontare nel migliore dei modi questa ulteriore e piacevole sfida, considerato l’ottimo lavoro di chi mi ha preceduto, consapevole delle difficoltร  che possono far parte di questo percorso. Sono molto motivato e fiducioso, anche perchรฉ so di poter contare su unโ€™ottima squadra. Sono convinto che il CT di Lecce possa costituire un volano di sviluppo per lโ€™intero movimento pugliese che da anni รจ un punto di riferimento a livello nazionale e pedina strategica delle dinamiche federali e che oggi si presenta coeso ed unito allโ€™appuntamento delle imminenti elezioni nazionali dei vertici Fipav, sostenendo a gran voce la candidatura di Manfredi e di tutta la squadra che reclama il cambiamento con Cattaneo Presidente”. E a conclusione il ringraziamento per quanto fatto in questi anni: “Grazie a chi mi ha preceduto, il volley salentino รจ diventato un movimento importante ed in forte crescita, caratterizzato dallโ€™essere in controtendenza rispetto al trend nazionale, che invero, fa registrare un decremento del numero di iscritti e di societร . Raccolgo quindi la sfida ed il mandato conferitomi con la massima serietร  e alto senso di responsabilitร ”.

Il programma per il prossimo quadriennio

Obbiettivi primari del programma di azione saranno: Il supporto alle societร . Oggi vi รจ la chiara consapevolezza che รจ cambiato il modo di fare la pallavolo, che รจ mutato il contesto normativo, economico e istituzionale in cui opera il dirigente sportivo. Pur salvaguardando lโ€™originario spirito solidaristico e di volontariato proprio di chi si impegna nellโ€™associazionismo, รจ necessario investire sulla professionalitร  dei dirigenti di societร , fornendo loro una serie di strumenti idonei a gestire ed amministrare le proprie organizzazioni, una sorta di cassetta degli attrezzi utile ad affrontare e risolvere le problematiche quotidiane, dal fisco al Marketing e alla comunicazione, dai certificati sportivi allโ€™adozione di stili sani di vita, dalla gestione amministrativa a quella contabile della societร . La crescita del movimento. Lโ€™idea รจ quella di creare le condizioni affinchรฉ si possa ampliare la base degli iscritti (la pallavolo per tutti) e migliorarne i risultati tecnici (eccellenza sportiva). Occorre recuperare una visione solidaristica e sociale del volley, avendo perรฒ sempre di mira la crescita tecnica e sportiva. Per far ciรฒ, ritengo che una strada da percorrere sia quella di istituire i -โ€œBuoni sportโ€ destinati a rimborsare le societร  che esonerano dal pagamento della retta propri iscritti in condizioni di difficoltร  economica consentendo loro di partecipare alle attivitร  sportive; – โ€œBorse sportiveโ€, finalizzate a premiare le societร  che investono in qualitร  ed in eccellenza e che raggiungono traguardi sportivi in termini di numero di competizioni, iscritti e risultati. Sempre nellโ€™ottica della crescita del movimento, mi piacerebbe poter incentivare dei percorsi pallavolistici per anziani e disabili.
Impiantistica Sportiva. Quella della carenza e/o insufficienza degli impianti sportivi รจ una nota dolente del nostro territorio. Scontiamo, purtroppo, un gap strutturale rispetto ad altre aree del paese che purtroppo rischia di limitare fortemente lo sviluppo e la pratica del volley salentino. Sotto tale profilo, occorre, da un lato, continuare nellโ€™ottimo lavoro sin qui svolto dal Comitato uscente di valorizzazione degli impianti giร  esistenti e che spesso risultano chiusi o difficilmente accessibili a causa di lacci burocratici o mala gestio. Dallโ€™altro, รจ necessario monitorare ed intercettare ogni forma di finanziamento che le Istituzioni, a vario livello, mettono a disposizione (UE, Stato, Regioni e Enti privati). (Fabrizio D’Alessandro – www.fipavpugliamagazine.it)

> CONDIVIDI:

Scrivi un commento

Ti devi autenticare per scrivere un commento.